PROSSIMI APPUNTAMENTI A MILANO
SONIDO CLASSICS
Un progetto di Plusdesign a cura di Invernomuto coordinato da Elita (Enjoy Living Italy) con BUKA, S/V/N/, Terraforma e Le Cannibale.
SONIDO CLASSICS è una doppia celebrazione: l’atto conclusivo di un progetto iniziato nel 2014 da Plusdesign gallery, che presenta una doppia collezione di sound system nati da una tradizione colombiana (denominati Picò) – e un festival, un party di Carnevale, che acclama la cultura di strada di molte periferie del mondo che, per dodici ore consecutive, si manifesteranno in due venue del Nord Est milanese.
SONIDO CLASSICS è, quindi, anche una mostra di tamburi parlanti, in cui saranno presentati 15 Picòs prodotti in Colombia e commissionati ad alcune maestranze Barranquillere e 5 commissionati a altrettanti designer europei: Nathalie Du Pasquier, Delta, Lucas Munoz, Dirk Vander Kooij, Clemens Weisshaar & Reed Kram. Ai controlli dei Picòs ci sarà una folta selezione internazionale di producer e dj che si scontreranno in una sorta di Soundclash nella yard di Via Ventura 6 (dalle 18 alle 23) e successivamente il party si sposterà alla BUKA nello Striptease di Via Padova 272 (dalle 23 alle 6 del mattino).
Le direzioni artistiche sono eclettiche e non si limitano alle aree caraibiche di origine dei Picò. Al contrario disegnano linee geografiche disparate, mettendo in connessione le township di Durban (Gqom Oh! con Nan Kolé) alle periferie nord di Lisbona (Principe Discos con Dj Firmeza e Dj Noronha), il retroterra dub e ragga (Sarah Farina feat. Miss Red, Palmistry) con dei punti di riferimento della scena global bass mondiale (Dj Rupture, Daniel Haaksman) ed, infine, un contingente italiano che su queste rotte naviga da un po’ (Milangeles, Palm Wine, STILL, Primitive Art, Ckrono & Slesh, RPMe MadSoundsystem).
__________________________________________________
13 febbraio 2016
dalle h 18:00 alle 23
Via Padova 272
dalle h. 23:00 alle 6:00
ingresso gratuito
RAFAEL ANTON IRISARRI
Le liturgie esistenziali del compositore statunitense il 16 Febbraio a Masada per plunge || persistence
plunge || persistence
RAFAEL ANTON IRISARRI + NICOLA DI CROCE
16 febbraio 2016 – MILANO / Masada
Martedì 16 febbraio appuntamento milanese nel tour europeo di Rafael Anton Irisarri, che presenterà in anteprima italiana il suo ultimo album, “A Fragile Geography”, uscito per Room40 alla fine dell’anno scorso. Compositore, curatore, polistrumentista e multimedia artist, Rafael Anton Irisarri ha sviluppato nei quasi dieci anni della sua carriera un linguaggio post-minimalista che attraversa ambient, drone e modern classical. La poetica del progetto che porta il suo nome è costruita su impressioni tradotte in suono da una prospettiva fortemente espressionista.
Nei suoi lavori stralci di melodie e stratificazioni armoniche si completano a vicenda condensandosi in strutture cicliche tipicamente minimaliste, in una miscela dal forte impatto emotivo. Parallelamente a questo percorso, Irisarri ha dato vita al side project The Sight Below, improntato sulla convivenza di basse frequenze, pulsazioni sotterranee, texture elettroniche e dilatazioni chitarristiche al confine con lo shoegaze. Assieme a Benoit Pioulard ha formato gli Orcas, forse il suo progetto più celebre, con cui ha prodotto due album a cavallo tra ambient etereo e dream-pop.
LINKS:
Sito ufficiale
Facebook
Bandcamp
__________________________________________________
16 febbraio 2016 – MILANO / Masada
plunge || persistence
a cura di Plunge
opening act: Nicola Di Croce
Viale Carlo Espinasse 41
plungearts@gmail.com
Orario: 21:30
Prezzo: 7 €
More info: Plunge // Masada
PROSSIMI APPUNTAMENTI
22 febbraio
INNER_SPACES #2: FRANCISCO LÓPEZ + OTOLAB
Auditorium San Fedele
26 febbraio
C2C preview: ONEOHTRIX POINT NEVER + ACTRESS + PRIMITIVE ART
BUKA c/o Ex Cinema Aramis – Striptease
4 marzo
LUBOMYR MELNYK
Masada
www.basemental.it
Facebook / Twitter