FILASTINE PRESENTA “ABANDON”
Una nuova serie di video-singoli che precederà il nuovo album, in uscita a novembre 2016.
Filastine, il progetto di Grey Filastine oggi divenuto duo assieme alla cantante Nova, ha pubblicato il 29 marzo “The Miner”, il primo di quattro video-singoli che rappresentano altrettante danze di liberazione e purificazione dalla degradazione fisica e mentale del lavoro. La serie, intitolata “Abandon”, raccoglierà altrettanti brani presenti nel prossimo album del duo, in uscita a Novembre 2016. La band sarà in tour in Europa, Indonesia e Stati Uniti da marzo a settembre 2016
THE MINER: GUARDA IL VIDEO
SCARICA MATERIALI AUDIO, VIDEO, FOTO E PRESSKIT
EPISODIO 1: THE MINER
The Miner racconta l’illuminazione di una persona, il suo rifiuto di continuare a distruggere sé stesso e l’ecosistema. Grey Filastine ha collaborato con il regista Atsu Prata e la streed dancer Al Imran Karim per realizzare il video, addentrandosi nelle nuvole di gas tossici delle miniere di zolfo di Java, Indonesia, dove il filmato è stato girato. Il protagonista riesce a scappare da quest’inferno, ma si ritrova intrappolato nella ruota della vita che lo riporta, nella sua esistenza successiva, a lavorare nelle miniere di carbone.
L’Indonesia è il principale esportatore di carbone nel mondo, molto del quale proviene dall’isola di Borneo. Filastine e la sua troupe si sono travestiti da minatori e si sono infiltrati all’interno della miniera, dove sono riusciti a girare il video e addirittura a realizzare la scena principale della danza sull’area di atterraggio degli elicotteri, prima di essere arrestati e interrogati.
Ad accompagnare il video è il brano omonimo, un pezzo avant-garde in cui bass drum distorti tipicamente trap si incastrano con percussioni delicate e melodiche create mescolando il cinguettio di insetti con i suoni del tradizionale gamelan. La voce di Nova si inserisce in questo tessuto passando dal canto melodico a quello armonico, lasciando spazio a densi flussi di riverberi.
LA SERIE ABANDON
La serie Abandon prevede ogni tre mesi da marzo a dicembre 2016 la pubblicazione di un videoclip, contenente un brano inedito. Tutti i brani contenuti negli episodi della serie, assieme ad altro materiale, saranno disponibili a Novembre 2016 nel nuovo album di Filastine. Questo il calendario delle pubblicazioni dei nuovi episodi:
29 marzo: The Miner (Borneo & Java, Indonesia)
un uomo in fuga dall’estrazione
26 maggio: The Cleaner (Lisbona, Portogallo)
una donna di servizio si staglia dalla sua invisibilità
22 settembre: The Salarymen (Seattle, USA)
un giorno interrotto in ufficio
21 dicembre: The Chatarreros (Barcelona, Spagna)
una coreografia per collezionisti di resti di migranti
FILASTINE
Grey Filastine è un artista audiovisivo autore di una bass music dalle influenze disparate: un magma sonoro che raccoglie ritmi e melodie “globali”, combinando elementi delle tradizioni mediorientali, asiatiche e latine con schegge breakbeat, hip hop e dubstep, mescolando percussioni suonate dal vivo, strumenti acustici e i sample presi dalla strada. La sua sede creativa è a Barcellona ma difficilmente lo potete trovare in Catalogna: piuttosto in un club di Londra, su una zattera galleggiante nel fiume Mississippi, al festival di Shambhala in Canada, in un minuscolo party breakcore ad Osaka, o di fronte a quarantamila persone al Boulevards Festival Hip Hop di Casablanca.
Losangelino di nascita, percussionista di formazione, la sua avventura musicale inizia nei primi anni Duemila a Seattle, con gli Infernal Noise Brigade, auto-definitisi prototype anarchist marching band, attivi nel circuito delle proteste no global (la cosiddetta battaglia di Seattle, 1999). Dopo questa prima esperienza, Filastine ha girato il mondo per studiare e registrare musiche e ritmi (è stato a lungo in Marocco), prima di stabilirsi definitivamente nella cosmopolita capitale catalana, dove ha fondato il progetto FIlastine. Il suo lavoro è descritto come “il prototipo del suono urbano globalizzato” (Prefix Mag), e la sua musica come “notevole e delicata… così fluida da eludere ogni classificazione” (Pitchfork).
Dopo l’acclamato debutto con Burn It (2006) sull’etichetta di DJ /rupture, in grado di riscuotere il gradimento di Mary Anne Hobbs e John Peel, e una serie di mixtape pirata e 12” andati a ruba, fra cui il progetto Sonar Calibrado su Tigerbeat6, nel 2009 ha pubblicato Dirty Bomb, un polveroso soundclash globale di ritmi urbani. Nel 2012 ha infine pubblicato il terzo album, £00T, una produzione recensita benissimo dalla critica internazionale e seguita da un tour mondiale (Europa, Asia, Nordafrica, Turchia e vari Paesi dell’Asia oltre al Nordamerica).
L’habitat naturale di Filastine è il live dove può esplodere il suo groviglio di elettronica, percussioni acustiche e marchingegni di vario genere. Un mix del quale fa parte stabilmente, dal 2012, anche la voce di Nova, rapper indonesiana precedentemente impegnata nel progetto Twin Sista e oggi divisa fra l’impegno musicale e quello di attivista in patria. Dal vivo li vedrete sul palco, a raccontarvi di viaggi, migrazioni, nuovi conflitti mondiali e “guerre di capitale” suonando percussioni acustiche e un carrello della spesa.
LINKS:
VIDEO:
Colony Collapse (da £00T, Post-World Industries, 2012)
Hypnotico (live version) (da £00T, Post-World Industries, 2012)
Filastine & Videocratz a/v live (@VJ Op De Dom, Utrecht, 2013)
www.basemental.it
Facebook / Twitter