presenta
GREG HAINES
torna in Italia il giovane compositore inglese, ospite di Video Sound Art Festival
10 luglio 2015 – MILANO / Video Sound Art Festival
C’è chi lo ha definito l’erede di Peter Broderick. Chi qualche anno fa già lo considerava la possibile new sensation della scena modern classical. E ancora chi è arrivato a parlare di lui come del “nuovo Nils Frahm”. Questi, dal canto suo, ha deciso di seguirlo da vicino e sponsorizzarlo, curando il mastering del suo ultimo lavoro:
Lui è Greg Haines, musicista e compositore inglese d’origine e berlinese d’adozione con all’attivo cinque album solisti e un fruttuoso e l’ambizioso side project Alvaret Ensemble, condiviso con Jan Kleefstra, Romke Kleefstra, Sytze Pruiksma, a cavallo tra world music e free-impro. A luglio tornerà a suonare in Italia a parecchi anni dall’ultima volta: per l’occasione, abbandonando synth e modernariato analogico e tornando a sedersi al suo strumento principe, il pianoforte, per una performance a cavallofra poetica intimista ed estetismo melodico. Lo farà a Milano all’interno della line-up dell’edizione 2015 di Videosoundart, il festival internazionale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito artistico e alla contaminazione creativa, giunto alla quinta edizione e che per il secondo anno di fila ha trovato casa al Museo della Scienza e della Tecnica. Fra i protagonisti delle scorse edizioni spiccano i nomi di artisti del calibro di Jon Hopkins, Fuyia & Miyagi, The Album Leaf, Julia Holter e John Grant.
LINKS:
Sito ufficiale
Facebook
VIDEO:
Until The Point Of No Support (video streaming) (Sonic Pieces, 2010 / Denovali, 2013)
Where We Were (video streaming) (Denovali, 2013)
__________________________________________________
10 luglio 2015 – 22:30 – MILANO / Videosoundart Festival
c/o Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Sala Biancamano
Via San Vittore 21
info@videosoundart.com
Prezzo: TBA
More info: Video Sound Art Festival // Facebook
______________________________