• ABOUT
  • ARTISTI
  • PORTFOLIO
  • COMUNICATI
Pagina iniziale

music management and booking agency

music management and booking agency

WILLIAM BASINSKI e TIM HECKER questo mese a Milano


logo basemental_arancio

 


 

WILLIAM BASINSKI
presents “Cascade”

Dan-Flavin

MILANO
17 maggio 2017

Chiesa di S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa

William Basinski è uno dei protagonisti primi della musica sperimentale e della sound art degli ultimi trent’anni. Compositore dal background classico con base dapprima a New York e poi in California, ha inventato ed evoluto nel corso degli anni un linguaggio espressivo del tutto personale. Generati prevalentemente attraverso tecnologie analogiche obsolete e nastri magnetici, i suoi soundscape esplorano la natura temporale della vita e il mistero del tempo, modificandone la percezione attraverso l’ampio ricorso alla tecnica del loop. Una ripetizione perpetua di strutture sonore armoniche e suoni naturali, che si mescolano e si legano gli uni agli altri in un continuum inesauribile. Un’arte portata alla sua massima espressione nella quadrilogia di “The Disintegration Loops” (2002-2003), in cui il naturale processo di decadimento dei nastri magnetici viene riconvertito in elemento espressivo, rivoluzionando in senso organico l’idea stessa di musica generativa.

Negli anni Basinski ha evoluto il suo linguaggio artistico attraverso momenti fondamentali come la serie “Watermusic” (2001-2003) e il più recente “Cascade” (2015), che l’artista presenterà dal vivo nell’esclusivo contesto della Chiesa di S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa. Più di recente, Antony Hegarthy (Antony And The Johnsons) gli ha commissionato la composizione della colonna sonora dell’ultima opera di Robert Wilson, “The Life And Death Of Marina Abramovich”, la cui “prima” si è tenuta al Manchester International Festival nel luglio del 2011.

 

Dan Flavin, “Untitled”

Nel 1996, su invito del Reverendo Giulio Greco, l’artista americano Dan Flavin (New York 1933- 1996) ideò un’opera come elemento centrale del restauro e rinnovamento della chiesa parrocchiale S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa progettata da Giovanni Muzio negli anni ’30. Un anno dopo – in occasione della mostra dedicata all’artista – la Fondazione Prada realizzò il progetto postumo di S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa, a Milano, con la collaborazione del Dia Center for the Arts di New York e del Dan Flavin Estate. L’opera site-specific “Untitled”, in luce verde, blu, rosa, dorata e ultravioletta permea l’intero volume della chiesa e accompagna il visitatore: percorrendo lo spazio dall’ingresso, la successione cromatica del trattamento della navata, del transetto e dell’abside suggerisce la progressione naturale della luce in notte – alba – giorno.

 

LINKS:

Sito ufficiale

Facebook
Twitter


 

__________________________________________________

 

17 maggio 2017 – 21:00 – MILANO / Chiesa di S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa
Via Neera 24
a cura di Basemental e Threes
info@basemental.it
Prezzo: 15 €
Prevendite: link

 


 

TIM HECKER
presents “Love Streams”

Tim Hecker

 

23 maggio 2017
MILANO
Teatro Franco Parenti

 

Dopo le date di Roma e Torino (Club to Club) dello scorso novembre Tim Hecker torna ad esibirsi in Italia: il 23 maggio farà tappa a Milano al Teatro Franco Parenti, nell’ambito della rassegna “Electropark Exchanges”. L’artista canadese, fra i protagonisti più influenti e di maggior successo della sperimentazione elettronica degli ultimi quindici anni, presenterà l’ultimo album “Love Streams”, che ha segnato il suo approdo presso la prestigiosa etichetta 4AD. Un lavoro in cui l’artista evolve le dense orchestrazioni ambientali del precedente Virgins rielaborandole in una chiave più melancolica e melodica. Costituiti da strati di tastiere, cori e fiati registrati in studio e trasfigurati attraverso l’uso di complessi software, gli undici brani del disco traspongono l’ispirazione per i lavori corali del Cinquecento (in particolare quelli del compositore fiammingo Josquin Desprez) in un linguaggio post-contemporaneo, fatto di risonanze digitali e fantasie sintetiche.

Tim Hecker è autore di una ricerca peculiare e innovativa. La sua musica, definita talvolta “ambient strutturata”, esplora l’intersezione tra rumore, dissonanza e melodia. Con la quadrilogia composta da “Harmony In Ultraviolet” (2006), “An Imaginary Country” (2009) e, soprattutto, gli acclamati “Ravedeath, 1972” (2011) e “Virgins” (2013) si è imposto come uno degli esponenti di punta della musica elettronica contemporanea, sviluppando un nuovo modo d’intendere il ruolo del suono in termini di impatto fisico e percettivo. L’ultimo “Love Streams” (2016) ha segnato una svolta nel suo sound, maggiormente improntato sulla melodia, il vocal loop e i suoni organici. In questi anni Tim Hecker è arrivato a collaborare con artisti del calibro di Ben Frost e Oneohtrix Point Never, con cui ha lavorato in tandem per l’album “Instrumental Tourist” (2012). Prima di approdare a 4AD ha inciso, fra le altre, per etichette come Room40, Mille Plateaux, FatCat e, soprattutto, Kranky. Collabora stabilmente anche per compagnie di danza contemporanea e come autore di installazioni nell’ambito della sound art. Le sue performance dal vivo toccano i festival più importanti al mondo, come Sonar, Mutek, Primavera Sound, Victoriaville, Vancouver New Music Festival e Transmediale.

 

LINKS:

Sito ufficiale
Facebook
Twitter

 

 

__________________________________________________

 

23 maggio 2017 – MILANO / Electropark Exchanges
c/o Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo 14

Prezzo: € 15 + d.p.
Prevendite: link
More info: Electropark Exchanges

 


 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

2-4 giugno
HEART OF NOISE 17
w/ Monolake, Fennesz & Arve Henriksen, William Basinski, Samuel Kerridge & many more
@ INNSBRUCK (Austria)
www.heartofnoise.at

23-25 giugno
TERRAFORMA FESTIVAL
w/ GAS, Mala, Objekt, Suzanne Ciani, Laaraji, Rashad Becker & many more
@ BOLLATE (MI), Villa Arconati
www.terraformafestival.com

22 luglio
neXTones 2017
w/ Monolake & more TBA
@ DOMODOSSOLA (VB), Cava Storica di Trontano
tonesonthestones.com

 


 

logo basemental_arancio
www.basemental.it
Facebook / Twitter

 

Correlati


Navigazione articoli

  • ← TIM HECKER presenta “Love Streams” in due appuntamenti a Maggio 2017
  • WILLIAM BASINSKI live alla CHIESA ROSSA di Milano →

CALENDAR

03_04_20
JAMES FERRARO (live performance)
Den Haag /Rewire Festival

28_03_20
JAMES FERRARO (live performance)
Brussels /Listen! Festival

21_03_20
NKISI (live)
Bologna /Dumbo

03_03_20
FELDERMELDER (live)
Basel /Rouine

08_02_20
MOOR MOTHER (live performance)
Venezia /SetUp!

05_02_20
MOOR MOTHER (live performance)
Ravenna /Bronson

03_02_20
FENNESZ
Milano /Inner Spaces

24_01_20
ROLY PORTER (live)
Rovereto /Musica Macchina

26_12_19
MICHAEL ROTHER present
NEU! HARMONIA and Solo work
Foligno /Dancity Winter

24_11_19
FENNESZ (a/v live w LILLEVAN)
Roma /RomaEuropa Festival

26_10_19
CATERINA BARBIERI (av live w Ruben Spini)
Rovereto /Musica Macchina

30_9_19
VLADISLAV DELAY (live)
Milano /Inner Spaces

28_9_19
LUBOMYR MELNYK (live)
CRAIG LEON (a/v live)
Roma /RomaEuropa Festival

22_9_19
FILASTINE & NOVA (av live)
Casablanca (Mor) /L'Boulvard Festival

24_8_19
LUBOMYR MELNYK (live at. Sunrise)
Bari /Piano festival

5_7_19
MONOLAKE (live surround)
Bollate (mi) /Terraforma

14_6_19
BIOSPHERE (a/v live)
Milano /Fondazione Prada

7 + 8_6_19
TIM HECKER & KONOYO ENSEMBLE (live)
BEN FROST Widening Gyre (360° surround live)
GIANT SWAN (live) OZMOTIC (a/v live)
SPIME.IM pres. EXALAND (a/v VR live)
Fontanellato (Pr) /LOST @ Labirinto della Masone

19_5_19
FENNESZ (live)
Catania /Zo Culture

· © 2021 Basemental · Powered by · Designed con il tema Customizr ·

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo.

CHIUDI